“Ma se rifiuta, non rinuncia”. Questa frase del saggio scritto da Camus mi ha da sempre colpito. Sovente nel quotidiano assistiamo a continui atti di compiacenza o servilismo imposti dalla necessità o conseguenza di personalità anassertive. Eppure pare legittimo ipotizzare che ognuno di noi almeno una volta nella propria vita si sia trovato in una […]
Leggi Ancora
La fenomenologia come concetto filosofico trova la sua origine e teorizzazione nel pensiero di Edmund Husserl (1859-1938), il quale formulò i principi della dottrina fenomenologica: Il mondo sensibile non è del tutto evidente alla nostra coscienza, quindi è giusto dubitarne; ma il mondo sensibile appare (fainomai da cui “fenomenologia”) alla nostra coscienza, questo è indubitabile. […]
Leggi Ancora